Materiale Mitsubishi: medio

Notizia

CasaCasa / Notizia / Materiale Mitsubishi: medio

Dec 12, 2023

Materiale Mitsubishi: medio

Strategia di gestione a medio termine per l'anno fiscale 2031 Strategia di gestione a medio termine per l'anno fiscale 2031 Abbiamo formulato una nuova strategia di gestione a medio termine (la strategia per l'anno fiscale 2031) che copre il periodo dall'anno fiscale 2024 al

Strategia di gestione a medio termine FY2031

Strategia di gestione a medio termine

FY2031 Abbiamo formulato una nuova strategia di gestione a medio termine (la Strategia FY2031) che copre il periodo che va dall'anno fiscale

dal 2024 all’anno fiscale 2031.

Attraverso la Strategia FY2031, miriamo a migliorare sia il valore aziendale che quello azionario.

Risultato esercizio marzo 2023

Previsioni per l'anno fiscale 2024

Piano FY marzo 2026

Vendite nette

1.625,9

Vendite nette

1.670,0

Vendite nette

1.940,0

(Vendite nette escluso metallo)

604.0

(Vendite nette escluso metallo)

706.0

(Vendite nette escluso metallo)

690.0

Utile operativo

50,0

Utile operativo

50,0

Utile operativo

70,0

(Unità: miliardi di yen)

Obiettivo per l'anno fiscale 2031

Vendite nette

2.000,0

(Vendite nette escluso metallo)

850,0

Utile operativo

130,0

Il gruppo MMC ha definito il "Nostro impegno" "Per le persone, la società e la terra, far circolare le risorse per un futuro sostenibile". MMC Group costruirà un sistema di riciclaggio delle risorse metalliche basato sui nostri punti di forza e realizzerà la crescita lungo tutta la catena del valore espandendo la portata, le regioni e la portata delle nostre operazioni. La strategia FY2031 lo farà

essere diviso in due fasi, la Fase 1 da quella fiscale

Dal 2024 all'anno fiscale 2026 e dalla Fase 2

fiscale 2027 a fiscale

2031, al fine di realizzare il Nostro Impegno. Nell’anno fiscale 2026, il

ultimo anno della Fase

1, MMC prevede di raggiungere net

fatturato di 1,94 trilioni di yen, utile operativo

di 70 miliardi di yen, utile ordinario di 87 miliardi di yen,

ROIC del 5,5%, ROE del 10,0%, EBITDA

di 150 miliardi di yen, rapporto D/E netto di 0,7 volte e rapporto debito netto fruttifero/EBITDA

di 3,5 volte. Quindi, nell’anno fiscale 2031, il

ultimo anno della Fase 2, piani MMC

A

raggiungere il netto

fatturato di 2 trilioni di yen, utile operativo

di 130 miliardi di yen, utile ordinario

Di

180 miliardi di yen,

ROIC del 9,0%, ROE del 13,6%, EBITDA di 260 miliardi di yen, rapporto D/E netto di 0,5 volte o meno e rapporto debito netto fruttifero/EBITDA di 2,0 volte o meno. Per raggiungere questi obiettivi, miriamo a migliorare sia il valore aziendale che quello patrimoniale.

Profitto ordinario

25.3